Archivio delle notizie

D-l n. 181/2024 - Decreto sicurezza energetica

Legge n. 11/24 del 2 febbraio 2024, GU n. 31 del 7 febbraio 2024.

In Assemblea

Martedì 30 gennaio, avviata la discussione del ddl n. 996 di conversione, con modificazioni, del d-l n. 181/2023, sulla sicurezza energetica e fonti rinnovabili, nel testo approvato dalla Camera dei deputati.

Mercoledì 31 gennaio, rinnovata la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva del ddl n. 996 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 181/2023.

Sintesi dei lavori in Commissione Ambiente e Lavori pubblici:

Martedì 30 gennaio, avviato l'esame, con la relazione della senatrice Petrucci, e fissato alle 14 della stessa giornata il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno. Nella successiva seduta la Commissione ha preso atto dell'impossibilità di concluderne l'esame.

Dossier di documentazione »

Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale: in Aula e in Commissione 7a

In Assemblea:

Mercoledì 22 novembre, ai sensi dell'articolo 126-bis comma 2-bis del Regolamento, tenuto conto del parere espresso dalla Commissione Bilancio, e preso atto della posizione del Governo, il Presidente ha comunicato all'Assemblea lo stralcio del Capo II art. 3 del ddl n. 924, collegato alla manovra di finanza pubblica, che andrà a costituire un autonomo disegno di legge, il n. 924-bis, revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti. Conseguentemente il titolo del ddl n. 924 è modificato in "Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale".

Mercoledì 31 gennaio, l'Assemblea ha approvato il ddl n. 924 sulla filiera formativa tecnologico-professionale, collegato alla manovra di finanza pubblica, nel testo proposto dalla 7a Commissione. Il testo passa all'esame della Camera dei deputati.

Sintesi dei lavori in Commissione Cultura e Istruzione:

Mercoledì 29 novembre, avviato l'esame del ddl n. 924 in materia di istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Ha riferito alla Commissione la senatrice Bucalo

Giovedì 30 novembre, fissato alle 12 di mercoledì 6 dicembre il termine per la presentazione di eventuali ordini del giorno ed emendamenti.

Giovedì 21 dicembre, concluso l'esame del ddl e conferito mandato alla relatrice a riferire favorevolmente all'Assemblea sul ddl come modificato.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

martedì 5 dicembre:
rappresentanti dell'Associazione enti di formazione della Lombardia (AEF Lombardia), Associazione nazionale enti di formazione professionale (FORMA), Conferenza delle regioni e delle province autonome, CGIL, CISL, UIL, Associazione nazionale presidi (ANP), ANIEF, Confindustria, Confcommercio e Unione artigiani italiani e delle piccole e medie imprese (UAI) (video).

Presidente dell'Autorità per la Laguna di Venezia - Nuovo Magistrato per le Acque: in Commissione 8a

Mercoledì 31 gennaio, la Commissione Ambiente e Lavori pubblici ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina dell'architetto Roberto Rossetto a Presidente dell'Autorità per la Laguna di Venezia - Nuovo Magistrato delle acque (n. 42), dopo aver ascoltato l'interessato nella seduta di martedì 30 gennaio (video).

Trasferimento e cessione aree demaniali nel comune di Caorle: in Commissione 6a

Sintesi dei lavori in Commissione Finanze:

2023

Mercoledì 6 settembre, avviata, con relazione della senatrice Tubetti, la discussione, in sede redigente, del ddl n. 484 su norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle.

2024

Mercoledì 17 gennaio, fissato il termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti alle 12 di martedì 23 gennaio.

Mercoledì 31 gennaio, seguito discussione in sede redigente congiuntamente alla petizione n. 744

Audizioni in Ufficio di Presidenza (per ddl n. 484 e ddl n. 500 la cui fase istruttoria sarà comune)

martedì 21 novembre:
Direttore della Direzione del Governo del Patrimonio, Alessandro Foggia, della responsabile Area Patrimonio e Beni Demaniali, Marta Settimi, del Direttore della Direzione Affari Legali e Contenzioso, Kostandin Peci, e della responsabile Area Contenzioso, Alessandra Manente Comunale, dell'Agenzia del Demanio; del Sindaco del comune di Caorle, Marco Sarto, del portavoce del Comitato spontaneo delle famiglie di Falconera, Rudi Brichese, del Sindaco del Comune di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, del notaio Giovanni Lomonaco e del Vice sindaco del Comune di Praia a Mare e delegata al Demanio Maria Pia Malvarosa (video)

martedì 5 dicembre:
rappresentanti del Consiglio Nazionale del Notariato e del Consiglio Regionale Veneto (video).

Proposta di nomina a Presidente del CREA: in Commissione 9a

Mercoledì 31 gennaio, la Commissione Industria ed Agricoltura, ha audito Andrea Rocchi sulla proposta di nomina n. 44 a presidente del CREA (Consiglio per la ricerca e agricoltura) ed espresso parere favorevole alla sua nomina.

 

Proposta di nomina a Presidente ISMEA: in Commissione 9a

Mercoleì 31 gennaio, la Commissione Industria ed Agricoltura ha audito Livio Proietti sulla proposta di nomina n. 43 a presidente dell'ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) ed ha espresso parere favorevole alla sua nomina.